
Incipit:
Dato che non amo la confusione, faccio presente che il mio studio riceve solo previa prenotazione.
Dal lunedì al venerdì, orario d'ufficio, il mio staff si occupa di gravi ritardi mentali e casi di fessìa conclamata.
Per i casi di fessìa più complessi dal punto di vista clinico, si richiede diagnosi differenziale sotto la mia supervisione.
Quindi, Mostro Mostruoso è pregato di presentarsi domani in maniera educata e sarò io stesso a valutare la sua patologia.
Non occorre strafare, Mostro, il tuo caso è da tempo al vaglio della mia equipe.
Alla domenica il team di scienziati si dedica con profitto a smerdare cazzari.
Oggi si è rivolta l'attenzione al personaggio di Gennaro Esposito, noto millantatore con problemi di multipla personalità.
Nell'intimo il suddetto è solito farsi chiamare Olivia Merli Rotondi, vantando per giunta titoli nobiliari e incarichi accademici.
Personaggio conosciuto alle autorità, l'Esposito è di casa a Poggio Reale, che il fisco gli riconosce quale prima casa. Si raccomanda attenzione nel trattare col soggetto e di avvertire il sottoscritto in caso di avvistamento.
Tutti coloro che abbiano definito "Professore" l'Esposito, senza accenno di ironia, verranno sottoposti a sedute di musicoterapia, lezioni di feng shui e dosi massicce di derisione collettiva.
Arrivedecci.
Terapia:
Buongiorno, Mostro Mostruoso.
In questa prima fase del processo di diagnosi, per meglio delineare il tuo profilo anamnestico, ho bisogno di informazioni relative alla tua storia clinica.
Ho pertanto necessità di sapere quanti casi di fessìa si siano registrati nella tua famiglia, per determinare eventuali corrispondenze genetiche.
La degenerazione del disturbo può essere causata da terapie pregresse non idonee.
Dovrai precisare anche questo.
Hai disturbi del sonno? Hai subito recenti interventi chirurgici al cervello? Hai un gemello siamese attaccato per la testa?
E' mia abitudine mettere il paziente a proprio agio. Sentiti pure libero di raccontarmi la tua soggettiva versione della patologia. Voglio che il nostro rapporto medico/paziente si arricchisca di fiducia e stima reciproche.
Ti verrà chiesto di compilare un questionario. Qualora tu incontrassi difficoltà, un addetto del personale sarà lieto di aiutarti.
Alle ore 16:00 io stesso ti praticherò un'agobiopsia, prelevando una porzione di cervello per escissione endoscopica.
Il rischio di danni permanenti è molto alto, ma non credo ti impensierisca.
Fammi tutte le domande che vuoi.
Massimo Bolli (a io piacciono le colte letture) 23.04.07 14:23
il sig massimo è un deficente come dice lui stesso..vive in una specie di manicomio e cerca di trovare i casi che piu' assomigliano a lui...
da persona civile quale mi ritengo...donero' una congrua cifra in beneficenza per la casa di cura psichiatrica in cui è rinchiuso il ""dott" bolli..distinti saluti
MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..) 23.04.07 14:20
Il quadro sintomatologico comincia a delinearsi. Un tipico caso di "nevrosi di transfert". Il paziente rifiuta la sua condizione, ed attraverso un meccanismo di conversione di tipo organico, proietta sul medico la manifestazione morbosa.
E' evidente che il disturbo è di carattere degenerativo. Si riscontrano gesti rituali ossessivi e cretinaggine galoppante.
Massimo Bolli (a io piacciono le colte letture) 23.04.07 14:35
BUONGIORNO..
MI SPIACE MA NON MI FIDO DEI MEDICI FASULLI COME LEI...COME NON MI FIDO DEI POLITICI FASULLI CHE CI SONO IN ITALIA..
CERCHI IL SUO PAZIENTE PER GIOCARE AL DOTTORE TRA QUALCUNO CHE SI OSTINA A CREDERE NEI "LEADER" POLITICI ITALIANI...SAREI CURIOSO DI SAPERE LA SUA ANALISI DI SIMILI CERVELLI..MI FACCIA SAPERE.
PROPORREI MADAME BADAS SU TUTTI..
MOSTRO MOSTRUOSO.. (nuovo mostro..) 23.04.07 14:36
Si prende atto che il paziente rifiuta la terapia. In questi casi la normativa prevede il trattamento sanitario obbligatorio. L'alienazione ossessivo/compulsiva si sta trasformando in uno stato permanente di irritabilità ed eccessive reazioni emotive. Il paziente è convinto di essere oggetto di persecuzione da parte di inesistenti "politici". Il riferimento al "leader" indica stati d'ansia, insicurezza, complesso d'inferiorità, fessìa violenta e perdita di coscienza.
Il soggetto può essere pericoloso.
Massimo Bolli (a io piacciono le colte letture) 23.04.07 14:46
(dal blog di Beppe Grillo - 5 mag 2007)